Written by 8:50 am Articles, Featured Articles, Italiano

Brunello di Montalcino 2017: concentrazione, alcol ed alcune stelle lucenti (aggiornato con i punteggi delle recensioni)

Il 2017 è stato uno degli anni più caldi e secchi mai registrati, e questo si riflette chiaramente nella maggior parte dei Brunello di Montalcino appena usciti dall’annata torrida.

La valutazione di Kerin O’Keefe

You can find here the original article in English: Brunello di Montalcino 2017: Concentration, High Alcohol and Some Shining Stars. At the end of this article you will find the ratings for all 2017, on winemag.com/ratings you will find the complete reviews.

Dei 177 vini che ho degustato (trovate i punteggi delle recensioni alla fine di questo articolo) alla cieca nel mio ufficio a dicembre, la maggior parte dei Brunello di Montalcino 2017 erano densamente concentrati, con alcol evidente e per gli intenditori di Brunello tanti hanno una preoccupante uniformità in termini di aroma, sapore e personalità. Come previsto in un anno così caldo, con l’eccezione di alcuni produttori, molti dei 2017 mostrano note di frutta a bacca nera stramatura, strutture alcoliche e una densa concentrazione. Dovrebbero essere consumati entro i prossimi 5-7 anni.

Mentre l’alcol in volume sta aumentando in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici (ne ho già scritto diverse volte, in particolare qui: Hot Italian Wines: Is 15% abv the New 14%? ), il 2017 ha segnato una svolta a Montalcino. Più del 20% dei 2017 che ho recensito hanno un grado alcolico del 15% o più, con diversi che arrivano al 15,5% e uno al 16%. Dato il margine di manovra consentito dalla normativa dello 0,5% tra i livelli alcolici dichiarati e le quantità effettive, ciò significa che i vini di quest’ultimo gruppo sono probabilmente più vicini al 15,5%, 16% e 16,5% rispettivamente. Anche se i 2017 hanno generalmente più acidità rispetto ad altre annate torride (a causa di un periodo di blocco delle viti come difesa contro lo stress idrico, secondo alcuni produttori, mentre altri citano come motivo una migliore gestione del vigneto per combattere le annate calde) un gran numero dei 2017 restano sbilanciati a causa delle sensazioni generate dai livelli di alcol non sufficientemente compensati da frutta e struttura tannica, nonostante i livelli di acidità.

Il caldo e la grave siccità sono stati responsabili di circa il 20% in meno di produzione complessiva di Brunello rispetto al 2016. Parti della denominazione sono state anche colpite dalle gelate di aprile, principalmente alle quote più basse, con una perdita di uva del 5-15% per alcuni produttori. A causa della mancanza di acqua e delle alte temperature, gli acini erano più piccoli del solito e contenevano meno liquido, aumentando la concentrazione nei vini.

Produttore produttore produttore

Nonostante le difficili condizioni, alcuni produttori sono riusciti comunque a produrre vini stellari che vantano la freschezza e l’eleganza che gli amanti del vino si aspettano dal Brunello. Si trattava per lo più di piccole tenute che non solo hanno vigneti ad alta quota che se la cavano meglio nelle annate calde, ma i cui incredibili sforzi hanno portato a termine a dir poco un miracolo nel 2017.

© Paolo Tenti | Francesco Mulinari owner of L’Aietta in his vineyards in Montalcino

“Non decido quando raccogliere in base agli zuccheri e al potenziale grado alcolico, ma in base all’acidità”, afferma Francesco Mulinari, enologo e proprietario dell’azienda vinicola L’Aietta. Con altitudini dei vigneti che vanno dai 390 ai 500 metri di altezza, questo è uno dei gioielli di Montalcino. Il 2017 di Mulinari mostra classe, eleganza ed energia sorprendente per l’annata, in parte grazie alla forma di allevamento – in parte delle sue viti – ad alberello, molto rare a Montalcino. “Le mie viti ad alberello resistono meglio alla siccità delle mie piante allevate a Guyot, perché conservano più acidità dell’uva”.

Mulinari ammette che produrre vini con eleganza e vivacità sta diventando sempre più difficile. “Faccio Brunello da vent’anni e ogni anno il mio lavoro è più difficile. Tra il 2001 e il 2010, ho vissuto un’annata estremamente calda e impegnativa, il 2003. Ma nell’ultimo decennio questo è aumentato a sei annate difficili su dieci, con 2011, 2012, 2015, 2017, 2020 e 2021 tutte estremamente caldi e difficili”, dice Mulinari.

L’annata è stata impegnativa in tutta la denominazione, ma i vigneti posizionati nelle zone più alte sono andate meglio. “Nel 2017 avevo il terrore di produrre vini opulenti”, afferma Lorenzo Magnelli, enologo e co-proprietario della tenuta di famiglia Le Chiuse situata a nord della città. “Rispetto ad altri anni caldi come il 2003, 2009 e 2011, il 2017 è stato molto più secco. A causa della prolungata siccità, le bucce erano molto più spesse del solito e gli acini erano più piccoli, con meno liquido del normale. Per preservare freschezza ed eleganza, ho iniziato la vendemmia prima che mai, il 6 e il 7 settembre”.

© Paolo Tenti | from left Lorenzo Magnelli, Simonetta Valiani and Nicolò Magnelli

Mentre le quote più elevate e le relative temperature più fresche che offrono erano importanti, Magnelli sottolinea che anche il suolo ha svolto un ruolo importante. “Il tipo di terreno è stato fondamentale nel 2017. L’argilla in grado di trattenere l’umidità ha ottenuto risultati migliori rispetto ai terreni più rocciosi e ben drenanti, ma solo se il coltivatore ha lavorato costantemente i terreni per evitare che si indurissero”, afferma.

© Mencacci Stefania | Comune di Montalcino, Relazione Geologica, settembre 2009

In cantina Magnelli ha effettuato una macerazione più breve del solito, 18 giorni invece di 22 o 23. Per evitare che i vini si evolvessero troppo e troppo velocemente, e per ottenere finezza, ha fatto maturare i vini per due anni e mezzo in botti di rovere anziché i soliti tre, dando quindi anche più tempo in bottiglia ai vini prima dell’uscota. “Per preservare la freschezza, l’uva dagli acini più grandi è andata al Brunello e la più piccola al Rosso di Montalcino, esattamente l’opposto di quello che faccio normalmente”, dice Magnelli. Grazie a questi sforzi, il Brunello 2017 di Le Chiuse vanta l’usuale rinomato pedigree, finezza e freschezza dell’azienda.

Possedendo alcuni dei vigneti più alti di Montalcino, Gigliola Giannetti, co-proprietaria insieme alle figlie Viola e Sofia de Le Potazzine, produce vini profumati, vibranti e carichi di finezza, tra cui il suo delizioso 2017. Ma ad un certo punto ha avuto dei dubbi sull’annata.

© Paolo Tenti | Le Potazzine girls with Kerin O’Keefe in Montalcino

“Nel 2017 non ci sono state piogge per cinque mesi e mezzo e a metà maggio avevamo già temperature elevate, di tipo estivo. Ad agosto temevo che avremmo prodotto un vino più simile al Primitivo che al Brunello, soprattutto perché fermentiamo con lieviti autoctoni e senza controllo della temperatura”, afferma Giannetti. Oltre a non defogliare affatto la chioma fogliare, afferma che il passaggio dal cordone speronato ampiamente diffuso al sistema di allevamento a guyot è stato fondamentale perché “il Guyot offre più scelte in termini di gestione degli anni caldi”.

Ampiamente presente nella  denominazione fino agli anni ’70 e ’80, i produttori di Brunello hanno rinunciato al guyot a favore del cordone speronato, non solo perché il cordone speronato facilita una maggiore meccanizzazione nei vigneti ma perché incoraggia il Sangiovese a produrre grappoli sempre più piccoli e acini più piccoli con più polifenoli. Mentre il cordone speronato è ancora prevalente, come segno dei tempi, sempre più produttori di Montalcino si stanno convertendo al guyot.

Se la reputazione e la costanza del produttore sono sempre state la migliore garanzia per il Brunello, è assolutamente essenziale per navigare nell’annata 2017.

Le mie recensioni dei Brunello di Montalcino 2017 sono pubblicate sul numero di Aprile di Wine Enthusiast, ma sono anche visibili online su winemag.com. Di seguito trovate il riepilogo dei punteggi.

Below you find my ratings for all Brunello di Montalcino 2017, on winemag.com you will find the complete reviews.

RatingWineryVintageDesignationAppellation
98L'Aietta2017Brunello di Montalcino
98Il Marroneto2017Madonna delle GrazieBrunello di Montalcino
98Salvioni2017Brunello di Montalcino
97Conti Costanti2017Brunello di Montalcino
97Le Chiuse2017Brunello di Montalcino
97Le Potazzine2017Brunello di Montalcino
97Il Marroneto2017Brunello di Montalcino
96Canalicchio di Sopra2017La CasacciaBrunello di Montalcino
96Lisini2017Brunello di Montalcino
96Podere Le Ripi2017Cielo d'UlisseBrunello di Montalcino
95Ciacci Piccolomini d'Aragona2017PianrossoBrunello di Montalcino
95Il Poggione2017Brunello di Montalcino
95La Gerla2017La PieveBrunello di Montalcino
95Mastrojanni2017Brunello di Montalcino
95Mastrojanni2017Vigna Schiena d'AsinoBrunello di Montalcino
95Armilla2017Brunello di Montalcino
95Canalicchio di Sopra2017Brunello di Montalcino
95Caprili2017Brunello di Montalcino
94Casanuova delle Cerbaie2017Brunello di Montalcino
94Cortonesi2017La MannellaBrunello di Montalcino
94Gianni Brunelli2017Brunello di Montalcino
94Podere Le Ripi2017Amore & MagiaBrunello di Montalcino
93Col d'Orcia2017Brunello di Montalcino
93Il Colle2017Brunello di Montalcino
93Salicutti2017PiaggioneBrunello di Montalcino
93Salicutti2017SorgenteBrunello di Montalcino
93San Polino2017HelichrysumBrunello di Montalcino
93Il Palazzone2017Brunello di Montalcino
93Lambardi2017Brunello di Montalcino
93Padelletti2017Brunello di Montalcino
92Argiano2017Brunello di Montalcino
92Amantis2017Brunello di Montalcino
92Caparzo2017La CasaBrunello di Montalcino
92Castelgiocondo2017Brunello di Montalcino
92Castiglion del Bosco2017Campo del DragoBrunello di Montalcino
92Fattoi2017Brunello di Montalcino
92Fuligni2017Brunello di Montalcino
92La Gerla2017Brunello di Montalcino
92Le Macioche2017Brunello di Montalcino
92Livio Sassetti2017Brunello di Montalcino
92Luce2017Brunello di Montalcino
92Podere Scopetone2017Brunello di Montalcino
92Poggio Antico2017Brunello di Montalcino
92San Polino2017Brunello di Montalcino
92San Polo2017PodernoviBrunello di Montalcino
92SassodiSole2017Brunello di Montalcino
92Sesti2017Brunello di Montalcino
92Talenti2017Brunello di Montalcino
92Talenti2017PieroBrunello di Montalcino
92Tassi2017Brunello di Montalcino
92Banfi2017Brunello di Montalcino
92Marchesi Antinori2017Pian delle VigneBrunello di Montalcino
92Pietroso2017Brunello di Montalcino
92San Polo2017Brunello di Montalcino
92Altesino2017MontosoliBrunello di Montalcino
91Caparzo2017Brunello di Montalcino
91Collelceto2017Elia PalazzesiBrunello di Montalcino
91Mastrojanni2017Vigna LoretoBrunello di Montalcino
91Molino di Sant'Antimo2017Brunello di Montalcino
91Poggio Antico2017AlteroBrunello di Montalcino
91Val di Suga2017Brunello di Montalcino
91Villa al Cortile2017Brunello di Montalcino
91Villa I Cipressi2017Brunello di Montalcino
91Camigliano2017Brunello di Montalcino
91Paradiso di Cacuci2017Brunello di Montalcino
91Poggio di Sotto2017Brunello di Montalcino
91Ridolfi2017Brunello di Montalcino
90Abbadia Ardenga2017Brunello di Montalcino
90Abbadia Ardenga2017Vigna PiaggiaBrunello di Montalcino
90Altesino2017Brunello di Montalcino
90Banfi2017Vigna MarruchetoBrunello di Montalcino
90Carpineto2017Brunello di Montalcino
90Castelli Martinozzi2017Brunello di Montalcino
90Collosorbo2017Brunello di Montalcino
90Cortonesi2017PoggiarelliBrunello di Montalcino
90Donatella Cinelli Colombini2017Prime DonneBrunello di Montalcino
90Donna Olga2017Brunello di Montalcino
90Fanti2017Brunello di Montalcino
90Geografico2017Brunello di Montalcino
90Il Grappolo2017SassochetoBrunello di Montalcino
90Le Gode2017Vigna MontosoliBrunello di Montalcino
90Pietra2017Brunello di Montalcino
90Pinino2017Vigna PininoBrunello di Montalcino
90Podere Brizio2017Brunello di Montalcino
90Poggio Landi2017Brunello di Montalcino
90Renieri2017Brunello di Montalcino
90San Lorenzo2017Brunello di Montalcino
90Tenuta di Sesta2017Brunello di Montalcino
90Tenuta San Giorgio2017UgolforteBrunello di Montalcino
90Innocenti2017Brunello di Montalcino
90La Colombina2017Brunello di Montalcino
90Mocali2017Brunello di Montalcino
90Baricci2017Brunello di Montalcino
90Camigliano2017Paesaggio InattesoBrunello di Montalcino
90Campogiovanni2017Brunello di Montalcino
90Cava d'Onice2017Brunello di Montalcino
90Fornacina2017Brunello di Montalcino
90Lazzeretti2017Brunello di Montalcino
90Luciani2017Brunello di Montalcino
90Pian delle Querci2017Brunello di Montalcino
90Poggio dell'Aquila2017Brunello di Montalcino
90Tenuta Buon Tempo2017Brunello di Montalcino
90Ventolaio2017Brunello di Montalcino
90Ventolaio2017Il Colle del FanteBrunello di Montalcino
89Banfi2017Poggio alle MuraBrunello di Montalcino
89Canneta2017Le BruciateBrunello di Montalcino
89Castello Tricerchi2017Brunello di Montalcino
89Donatella Cinelli Colombini2017Brunello di Montalcino
89Il Cocco2017Brunello di Montalcino
89La Magia2017Brunello di Montalcino
89La Palazzetta2017Brunello di Montalcino
89La Torre2017Brunello di Montalcino
89Pinino2017Brunello di Montalcino
89Tassi2017ColombaioBrunello di Montalcino
89Tenute Silvio Nardi2017Poggio DoriaBrunello di Montalcino
89Terre Nere Campigli Vallone2017Brunello di Montalcino
89Visconti2017Brunello di Montalcino
89Voliero2017Brunello di Montalcino
89Castiglion del Bosco2017Brunello di Montalcino
89Ciacci Fabiano2017CampaperiBrunello di Montalcino
89Mocali2017Le RaunateBrunello di Montalcino
89Capanna2017Brunello di Montalcino
89Casisano2017Brunello di Montalcino
89Cava d'Onice2017ColombaioBrunello di Montalcino
89Celestino Pecci2017Poggio al CarroBrunello di Montalcino
89Corte dei Venti2017Brunello di Montalcino
89La Fortuna2017Brunello di Montalcino
89Máté2017Brunello di Montalcino
89Nannetti2017Brunello di Montalcino
89Palazzo2017Brunello di Montalcino
89Poggio al Tordo2017Brunello di Montalcino
89Santa Giulia2017Brunello di Montalcino
89Tiezzi2017Poggio CerrinoBrunello di Montalcino
89Tiezzi2017Vigna SoccorsoBrunello di Montalcino
88Bellaria2017BernazziBrunello di Montalcino
88Casa Raia2017ScarnacuoiaBrunello di Montalcino
88Fanti2017VallocchioBrunello di Montalcino
88Kirkland2017Brunello di Montalcino
88La Fiorita2017Brunello di Montalcino
88Pinino2017CupioBrunello di Montalcino
88Roberto Cipresso2017Brunello di Montalcino
88Uccelliera2017Brunello di Montalcino
88Il Valentiano2017Campo di MarzoBrunello di Montalcino
88Le Gode2017Brunello di Montalcino
88Beatesca2017Brunello di Montalcino
88Celestino Pecci2017Brunello di Montalcino
88Geografico2017Brunello di Montalcino
88I Vini di Milena2017Brunello di Montalcino
88La Collina dei Lecci2017Brunello di Montalcino
88La Lecciaia2017Brunello di Montalcino
88La Lecciaia2017ManapetraBrunello di Montalcino
88La Poderina2017Brunello di Montalcino
88Patrizia Cencioni2017Brunello di Montalcino
88PianCornello2017Brunello di Montalcino
88PianCornello2017Podere del ViscioloBrunello di Montalcino
88Piccini2017Brunello di Montalcino
88Podere La Vigna2017Brunello di Montalcino
88Poderi 3222017Brunello di Montalcino
88Tenuta La Fuga2017Brunello di Montalcino
88Tassi2017Franci Bettina CuvéeBrunello di Montalcino
88Villa Le Prata2017Brunello di Montalcino
87Alessandro Rossi2017CamponovoBrunello di Montalcino
87Bellaria2017AssuntoBrunello di Montalcino
87Castello Giulio2017Brunello di Montalcino
87La Magia2017CiliegioBrunello di Montalcino
87Tenute Silvio Nardi2017Brunello di Montalcino
87Villa Poggio Salvi2017Brunello di Montalcino
87Villa Poggio Salvi2017PomonaBrunello di Montalcino
87Agostina Pieri2017Brunello di Montalcino
87Baccinetti2017SaporoiaBrunello di Montalcino
87Bonacchi2017Brunello di Montalcino
87Bonacchi2017CasalinoBrunello di Montalcino
87Bonacchi2017Molino del PianoBrunello di Montalcino
87Bonacchi2017Molino della SugaBrunello di Montalcino
87Fossacolle2017Brunello di Montalcino
87Poggio il Castellare2017Brunello di Montalcino
87Poggio Nardone2017Brunello di Montalcino

 

Last modified: January 28, 2023