Regions and Denominations:
Categories
- Articles 132
- Book Reviews 18
- Featured Articles 27
- Interview 4
- Italiano 22
- Wine Reviews 18
Il 2017 è stato uno degli anni più caldi e secchi mai registrati, e questo si riflette chiaramente nella maggior parte dei Brunello di...
Per fortuna, nonostante le sfide, un buon numero di produttori hanno azzeccato tutte le mosse ed hanno realizzato Brunelli 2015 eccezionali con frutta succosa, freschezza ed equilibrio. Mentre alcuni mostrano un buon potenziale di invecchiamento, la maggior parte dei migliori vini avrà bisogno solo di qualche anno per arrivare al momento ideale per essere goduti, ma dovrebbero mantenersi bene per ulteriori 8-10 anni.
Gianfranco Soldera, uno dei vignaioli simbolo di Montalcino – noto per la produzione di eccezionali vini di notevole finezza ed...
Alcuni dei vini Italiani più interessanti e intriganti hanno una cosa in comune: le origini vulcaniche dei loro terreni. Mentre i vini...
Passione e competenza. Sono queste le chiavi del successo di Kerin O’Keefe, tra le firme più autorevoli e influenti del giornalismo...
È purtroppo un bel po’ di tempo che non vedo di persona Kerin O’Keefe, che ritengo una delle wine writer internazionali più attente e...
Per lei il grande vino è tutt’uno con il suo territorio di origine, con la sua storia e con la gente che lo produce. La sua scelta...
Kerin O’Keefe è Italian editor per “Wine Enthusiast Magazine”, una delle riviste più influenti nel panorama della stampa...
Kerin, che vive in Italia e ha sposato un italiano, è una wine writer che a differenza di tanti altri suoi colleghi di lingua inglese non ha abboccato alle sirene dell’ineluttabilità dell’internazionalizzazione del vino italiano, e dei vini italiani sa apprezzare e raccontare, con intelligenza, buon gusto e garbo, l’originalità e quella diversità che ne contribuisce a creare il fascino e la grandezza.